Antonio Zaccarella
Founder
Seguendo il suo sogno di bambino, quarant’anni fa ha intrapreso il percorso artistico ed imprenditoriale del ceramista. Nel corso degli anni ha ricevuto molti riconoscimenti sia come datore di lavoro che come maestro di ceramica. La sua passione per il Raku non lo ha mai abbandonato e ancora oggi le sue splendide creazioni lo contraddistinguono nel mondo artistico nazionale ed internazionale.
Angelo Zaccarella
Company co-director & Administrator
Il maggiore dei tre fratelli Zaccarella, si occupa principalmente della gestione economica ed amministrativa. Fin da ragazzino è affascinato dalla passione del padre e nutre il desiderio di dedicarsi all’azienda di famiglia, imparando presto il mestiere. Con questo intento si laurea in Economia e Commercio per poi darsi completamente all’attività imprenditoriale, unendo le proprie competenze gestionali a quelle artigianali.
Simone Zaccarella
Company co-director & Creative director
Il secondo dei tre fratelli Zaccarella è l’artista a tutto tondo. Si diploma, infatti, alla prestigiosa scuola di pittura dell’Accademia delle Belle Arti di Roma per poi applicare le sue competenze tecniche e creative nel laboratorio di ceramica. Alla passione per l’arte unisce quella per i viaggi, e questo connubio è fonte di sempre nuove ed originali influenze da apportare alle proprie creazioni in ceramica Raku.
Lavinia Zaccarella
Store Manager
La più giovane dei fratelli Zaccarella si occupa della gestione del punto vendita di Firenze. Laureatasi in Scienze Economiche, conduce una vita lavorativa molto dinamica. Sempre con la valigia pronta, dedica infatti il proprio tempo e le sue competenze trasversali sia al progetto di famiglia che alla collaborazione come planner e controller presso un’azienda internazionale.
Caren Zaccarella
Sales Assistant & Marketing Manager
Cugina dei tre fratelli Zaccarella è responsabile delle vendite e del marketing dello store di Firenze. Dopo la laurea in Fashion Marketing Communication presso la prestigiosa scuola Polimoda, intraprende la carriera di sales assistant nel settore della moda. Decide poi di entrare a far parte dell’ambizioso progetto Firenzeraku e mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze.